001046
https://pratiche.comune.cafasse.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.cafasse.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.cafasse.to.it
it
Regione Piemonte

Occupazione suolo pubblico trasloco, sosta mezzo e gazebo

  • Servizio attivo

Occupazione suolo pubblico trasloco, sosta mezzo e gazebo


A chi è rivolto

Il servizio, è rivolto a tutti i cittadini del comune

Descrizione

L’occupazione del suolo pubblico per operazioni di trasloco / sosta mezzi / gazebo è soggetta al rilascio di autorizzazione da parte dell’ente proprietario dell’area pubblica o della strada interessata dall’occupazione.

L’istanza è presentata in bollo e l’autorizzazione è rilasciata in bollo (eccetto esenti).

Il rinnovo (senza variazione di superficie), qualora la richiesta avvenga entro i termini previsti di 5 giorni antecedenti la scadenza, non è soggetto ad imposta di bollo poiché non configura il rilascio di nuova autorizzazione, ma solo la proroga di quella in atto. Parimenti la richiesta di differimento delle date di occupazione suolo, giustificata da cause di forza maggiore (es: indisponibilità di attrezzature , condizioni meteo avverse, ecc…) e purché l’occupazione non abbia ancora avuto inizio, non configura il rilascio di nuova autorizzazione e non è quindi soggetta ad imposta di bollo (già assolta in prima istanza). La variazione di superficie occupata (aumento o diminuzione) configura il rilascio di nuova autorizzazione e segue la relativa procedura.

Sono esenti dall’imposta di bollo (previa dichiarazione sottoscritta in istanza):

  • le ONLUS iscritte all’anagrafe delle ONLUS (ex Art. 11 D.Lgs 4 dicembre 1997 n. 460 );
  • le organizzazioni di volontariato iscritte al registro regionale delle organizzazioni di volontariato (ex Art. 6 L. 11 agosto 1991 n. 266 e L.R. 29 agosto 1994 n. 38 );
  • gli enti pubblici (ex art. 16 Art. 6 D.P.R. 30 dicembre 1982 n. 955 );
  • le federazioni sportive ed enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI (ex D.P.R. 26 ottobre 1972 n. 642 all. b) punto 27-bis);
  • i partiti politici per i seguenti motivi: raccolta firme per candidature elettorali, raccolta firme per campagne referendarie e petizioni legislative, propaganda elettorale e referendaria;
  • gli enti religiosi per l’esercizio del culto ammesso nello Stato purché l’occupazione sia connessa esclusivamente all’esercizio del culto

Copertura Geografica

Comune di CAFASSE

Come fare

Per usufruire del servizio, consultare lo Sportello Unico Digitale

Cosa serve

Per attivare il servizio bisogna prima compilare il modulo on line oppure stampare e compilare il modulo cartaceo che trovi nello Sportello Unico Digitale

  • Lista reperibile nello Sportello Unico Digitale

Cosa si ottiene

Rilascio di provvedimento dove previsto o silenzio assenso

Tempi e scadenze

Accedi al servizio per consultare la relativa tempistica

Accedi al servizio

L'ufficio provvederà ad informare sull'avanzamento della situazione

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Gestito da:

Tecnico (Urbanistica, Edilizia Privata e Lavori Pubblici)

Piazza Vittorio Veneto, 1 10070 Cafasse (TO) - Italy

Tecnico (Urbanistica, Edilizia Privata e Lavori Pubblici)

Piazza Vittorio Veneto, 1 10070 Cafasse (TO) - Italy

+39 0123417002 int. 4

urbanistica@comune.cafasse.to.it

pec: comune.cafasse@pec.it

Pagina aggiornata il 04/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri