Descrizione
Per migliorare la raccolta differenziata, il Comune di Cafasse ha aderito al progetto di tariffazione puntuale dei servizi di gestione dei rifiuti.
Il nuovo sistema, che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2026, prevede la rilevazione del numero di svuotamenti dei contenitori dell’indifferenziato e dell’organico per ogni singola utenza, con l’applicazione della tariffa sulla base della quantità di rifiuti effettivamente prodotta.
L’obiettivo è ridurre sensibilmente la quantità di rifiuto indifferenziato e, di conseguenza, contenere i costi del sistema.
Per attivare questa nuova modalità di raccolta, sarà necessario censire i contenitori, associandone il codice all’utenza, e installare un transponder (microchip) sui cassonetti dell’indifferenziato, dell’organico e del verde.
Pertanto, nelle prossime settimane, il Consorzio, tramite personale incaricato e facilmente riconoscibile, effettuerà un passaggio presso tutte le utenze per svolgere le operazioni sopra indicate.
MA COME FUNZIONERÀ IL NUOVO SISTEMA NEL CONCRETO?
Per conoscere i cambiamenti in arrivo e ricevere tutte le informazioni sul nuovo sistema di tariffazione, la cittadinanza è invitata a partecipare agli incontri pubblici che si terranno:
Lunedì 8 settembre 2025
Ore 20:30
a MONASTEROLO in Piazza Cavalier Peinetti
Mercoledì 10 settembre 2025
Ore 20:30
a CAFASSE Via Roma 108 – Presso “La Nostra Agorà”
Durante la serata verranno fornite informazioni sulla corretta separazione dei rifiuti e distribuiti materiali informativi. Il personale CISA sarà a disposizione per rispondere a domande e chiarire eventuali dubbi.